CLICCA QUI PER TORNARE ALL'INDICE GENERALE DELLE UNITÀ

Esercizio 1 (cloze): discorso diretto > discorso indiretto

Completa le frasi passando dal discorso diretto al discorso indiretto, come nell'esempio.
Francesca: “Franco, dov’è il pettine?”
Francesca chiede a Franco dove è/sia il pettine.
Francesca ha chiesto a Franco dove era/fosse il pettine.

1.
Antonio: “Marina e Franco, quanta marmellata mangiate?”
Antonio chiede a Marina e Franco quanta marmellata .
Antonio ha chiesto a Marina e Franco quanta marmellata .

2.
Nonno: “Silvia, perché stai prendendo tutti i miei libri?”
nonno chiede a Silvia perché tutti i libri.
nonno ha chiesto a Silvia perché tutti i libri.

3.
Insegnante: “Ragazzi, dove sono i vostri zaini?”
insegnante chiede ai ragazzi dove i zaini.
insegnante ha chiesto ai ragazzi dove i zaini.

4.
Zio: “Ragazze, cosa prendete dopo il caffè?”
zio chiede alle ragazze cosa dopo il caffè.
zio ha chiesto alle ragazze cosa dopo il caffè.

5.
Mario: “Giovanni, tua sorella è ancora dal dentista?”
Mario chiede a Giovanni sorella ancora dal dentista.
Mario ha chiesto a Giovanni sorella ancora dal dentista.

6.
Franca: “Gessica, cosa stai facendo?”
Franca chiede a Gessica cosa .
Franca ha chiesto a Gessica che .

7
Presidente: “Cari impiegati, chi è il miglior dirigente?”
presidente chiede agli impiegati chi il miglior dirigente.
presidente ha chiesto agli impiegati chi il miglior dirigente.

8.
Ragazza: “Scusa, hai da accendere?”
ragazza chiede al ragazzo da accendere.
ragazza ha chiesto al ragazzo da accendere.

9.
Figlio: “Papà, dobbiamo veramente andare a cena dalla nonna?”
figlio chiede al papà veramente andare a cena dalla nonna.
figlio ha chiesto al papà veramente andare a cena dalla nonna.

10.
Giudice: “Dottor Pallotti, Lei controlla sempre tutti i documenti dell'ufficio?”
giudice chiede al dottor Pallotti sempre tutti i documenti dell'ufficio.
giudice ha chiesto al dottor Pallotti se sempre tutti i documenti dell'ufficio.