←
INDICE UNITÀ 5
→
Esercizio 2 (cloze): una disavventura in canotto
Completa il testo con i verbi tra parentesi al passato remoto, come nell'esempio.
Quando avevo sei anni, (io – andare)
andai
al mare in Sardegna. Un giorno il mare era molto mosso ma io (volere)
lo stesso fare il bagno ed anche fare una gita in canotto. Mio padre e mia madre ovviamente me lo (proibire)
, ma io di nascosto (riuscire)
lo stesso a gonfiare il canotto e a metterlo in acqua.
Mentre ero in mare, (perdere)
un remo e però non (volere)
chiamare subito aiuto, per paura di essere rimproverato dai miei genitori. Così (continuare)
a remare con un remo solo, ma ovviamente non riuscivo a rientrare a riva. Ad un certo punto (accorgersi)
che non sapevo più che fare e così (cominciare)
ad urlare.
Mio padre, che si era accorto di tutto, (fare)
finta di non sentirmi per un po’ per punirmi. Ma quando (capire)
che piangevo (entrare)
in acqua e in due minuti mi (riportare)
a riva.
Una volta rincuorato, (prendere)
due begli schiaffoni, come ricordo e come lezione per il futuro. (Servire)
quegli schiaffoni, perché ancora me li ricordo e in mare sto sempre molto attento.
ì
ò
Verifica
OK
←
INDICE UNITÀ 5
→