←
INDICE UNITÀ 10
→
Esercizio 2 (cloze): la fine dell'italiano
Completa il dialogo con le parole della lista.
c'entra che così faccia più proprio quindi stupidaggini tristezza
Dante: Sai che
ieri ho sentito che il Politecnico di Milano farà i corsi di ingegneria solo in lingua inglese.
Giovanni: Ma non dire
! Non è possibile che un’università statale italiana
i corsi in inglese.
Dante: E invece è così! Ma ti dico di
, non solo alcuni corsi, ma tutto il percorso di studio sarà in inglese.
Giovanni: Ma sei sicuro?! Ma
scemenza! Avremo tutti ingegneri che sapranno parlare di ingegneria solo in inglese.
Dante: Sarà proprio così, dicono che ormai il mercato è globale e che
è meglio insegnare agli ingegneri a discutere di cose di lavoro in inglese, tanto dall’Italia
dovranno emigrare comunque perché qui non troveranno mai un lavoro decente.
Giovanni: È triste ma forse ripensandoci hanno ragione.
Dante: Ma non è
che funziona! Non è così che si risolleva l’economia di un paese.
Giovanni: Forse hai ragione tu Dante, ma gli ingegneri italiani non sanno parlare l’inglese, questa è la realtà e quando vanno a fare i colloqui di lavoro all'estero gli ridono in
perché non riescono ad esprimersi con un minimo di scioltezza.
Dante: E allora la grande cultura scientifica italiana? Galileo, Fibonacci, Galvani, Fermi.
Giovanni: Ma che
? Questi sono tutti nomi passati, ormai siamo un paese in decadenza, dobbiamo accettarlo. Al massimo possiamo parlare italiano ancora quando si parla di pizza.
Dante: Che
! Voglio emigrare anch’io.
ì
ù
Verifica
OK
←
INDICE UNITÀ 10
→